image

menu
  • Corsi e-learning
  • Corsi in aula
  • Videoconferenze
  • Supporti didattici
  • Contatti

Corsi e-Learning per Lavoratore

Aiutati con il filtro per trovare il corso di interesse:

  •  
  • Formazione base
  • Aggiornamenti
  • Come iscriversi?
  • Requisiti tecnici
  • Prova la DEMO

Torna indietro | Elenco corsi > > Formazione specifica dei lavoratori per il rischio basso

Formazione specifica dei lavoratori per il rischio basso

Settore turismo e ristorazione

Destinatari e crediti rilasciati

Durata del corso: 4 ore

Lavoratori occupati in aziende classificate a rischio basso o che, anche se occupati in aziende a rischio medio o alto, svolgono mansioni che non comportano la loro presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi.
Il corso è rivolto a tutti gli occupati nel settore del turismo e ristorazione.
I lavoratori possono accedere a questo corso solo se hanno già svolto la formazione generale del lavoratore.

Finalità formative

Fornire a tutti i lavoratori informazioni, conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per conoscere i rischi specifici legati alla propria mansione per far sì che possa svolgere il proprio compito in sicurezza.

Contenuti del corso

  • Incidenti ed infortuni mancati
  • Guida sicura e Infortuni in itinere
  • Ambiente di lavoro
  • Movimentazione dei carichi
  • Il rischio elettrico
  • Rischio scivolamento
  • Rischio bruciatura ed ustioni
  • Rischio biologico
  • Rischio chimico
  • HACCP
  • Rischio rapina
  • Rischi psicosociali
  • Alcol e droga
  • Dispositivi di sicurezza
  • Segnaletica
  • Gestione emergenze

Attestato di frequenza

Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato di frequenza con credito formativo permanente valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016, su tutto il territorio nazionale. Attestato di frequenza e Libretto Formativo del Cittadino potranno essere scaricati direttamente dalla piattaforma.


n.b. Come previsto dall'allegato II dell'accordo stato-regioni 7 luglio 2016 AiFOS ha previsto una scheda progettuale disponibile nella sezione info e contatti della home di ciascun corso.

 

EUR 45,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:
Crediti formativi

INFO E CONTATTI

Durata del corso: 4 ore

Tempo massimo di fruizione del corso: 60 giorni

Periodicità di aggiornamento: 6 ore di formazione ogni 5 anni

Presa visione ed accettazione della

  • scheda progettuale
  • requisiti tecnici

Contatti: tutor@aifos.it - 0306595038

Aifos Service Soc. Coop.
Brescia - Via Branze 45, 25123
Palazzo CSMT
Università degli Studi di Brescia
Tel. 030.6595232
Email. info@aifoservice.it
P.Iva: 03129720987

Link Utili

Condizioni di vendita

Informativa Corsisti

Privacy

e-Learning

Requisiti Tecnici

Guida alla fruizione

Demo

Domande Frequenti

Sconti

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito fa uso di cookie tecnici per garantire il servizio base e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Prima di proseguire la navigazione può scegliere liberamente se accettare o non accettare i cookie di terze parti.

oppure