Le presenti condizioni di vendita si applicano al contraente del contratto di acquisto. Per contraente si intende, per qualsiasi effetto, il soggetto che effettua il pagamento del corrispettivo previsto per la vendita. Se il soggetto pagatore è un’azienda, ancorché poi il servizio sia concretamente fruito da persona fisica, sia esso il titolare dell’azienda od un suo dipendente, si applicheranno le condizioni previste per acquisti effettuati da azienda, con particolare riferimento all’inapplicabilità del diritto di recesso così come regolato dal Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206 e successive modifiche).
1) MODALITÀ D’ORDINE E DI ACQUISTO
L’acquisto dei corsi in e-learning avviene sul sito internet di Aifos Service all’indirizzo service.aifos.org, seguendo le procedure indicate.
2) MODALITÀ DI PAGAMENTO
Ogni pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei seguenti metodi:
- Carta di credito, direttamente dal sito
- PayPal, direttamente dal sito
- Bonifico all’IBAN IT37 T086 9211 2100 3900 0397 167, intestato a AIFOS SERVICE SOC. COOPERATIVA.
3) PREZZI
I prezzi di vendita sono al netto di IVA e di ogni eventuale imposta.
4) TEMPI E MODALITÀ DI FRUIZIONE
In caso di ordini pagati tramite carta di credito o Paypal, la fruizione del corso e-learning acquistato è immediata.
In caso di ordini pagati tramite bonifico bancario, questi vengono gestiti ed attivati entro tre giorni lavorativi, esclusi i periodi festivi, durante i quali le tempistiche potrebbero variare a seconda dei giorni di chiusura comunicati.
Per ulteriori informazioni scrivere a formazione.elearning@aifos.it
5) DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso si applica esclusivamente al privato che effettua l’acquisto in qualità di consumatore ex D.lgs 206/2005 e non a liberi professionisti con P.IVA, ad aziende e a singoli privati che si procurino beni o servizi utili a perfezionare competenze professionali già esistenti o ad acquisirne nuove.
In qualunque caso, ai sensi dell’art. 59 c. 1, lettera o) del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206) così come modificato dal D.Lgs. 21/02/2014, l’inizio della fruizione del corso e-learning precluderà l’esercizio del diritto di recesso.
1) MODALITÀ D’ORDINE E DI ACQUISTO
L’acquisto dei supporti didattici avviene sul sito internet di Aifos Service all’indirizzo service.aifos.org, seguendo le procedure indicate.
2) MODALITÀ DI PAGAMENTO
Ogni pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei seguenti metodi:
- Carta di credito, direttamente dal sito
- PayPal, direttamente dal sito
- Bonifico all’IBAN IT37 T086 9211 2100 3900 0397 167, intestato a AIFOS SERVICE SOC. COOPERATIVA. Inviare copia del pagamento all’indirizzo spedizioni@aifos.it.
3) PREZZI
I prezzi di vendita sono al netto di IVA e di ogni eventuale imposta.
4) TEMPI E MODALITÀ DI FRUIZIONE
Gli ordini vengono gestiti ed evasi entro tre giorni lavorativi, esclusi i periodi festivi, durante i quali le tempistiche potrebbero variare a seconda dei giorni di chiusura comunicati.
La spedizione dei supporti digitali è gestita da Poste Italiane. Dal momento di evasione dell'ordine, la consegna viene effettuata in due giorni lavorativi (tre giorni per isole e località remote).
Per ulteriori informazioni scrivere a spedizioni@aifos.it.
5) DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso si applica esclusivamente al privato che effettua l’acquisto in qualità di consumatore ex D.lgs 206/2005 e non a liberi professionisti con P.IVA, ad aziende e a singoli privati che si procurino beni o servizi utili a perfezionare competenze professionali già esistenti o ad acquisirne nuove.
Nello specifico, i supporti didattici AiFOS sono protetti e sigillati da etichetta SIAE.
Ai sensi dell’art. 59 c. 1, lettera i) del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206) così come modificato dal D.Lgs. 21/02/2014, il diritto di recesso è precluso a qualsiasi contraente, ancorché qualificabile come consumatore, dopo l’apertura degli involucri sigillati contenenti i supporti didattici.
Il diritto di recesso sarà quindi esercitabile esclusivamente dal privato consumatore nei 14 giorni successivi all’acquisto, solo ed esclusivamente nel caso in cui i supporti non siano stati aperti e quindi l’etichetta SIAE sia perfettamente integra ed i supporti siano completi delle confezioni originali, senza alcun ammanco.
6) POLITICHE DI RESO E RIMBORSI
La politica resi di AiFOS SERVICE SOC. COOPERATIVA è valevole solo in caso di acquisto dei supporti didattici e consente di restituire l'articolo acquistato fino al termine di 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di avvenuta consegna dei prodotti, nel caso in cui il prodotto non sia conforme alla descrizione. Gli articoli devono essere restituiti in condizioni di sostanziale integrità, nella confezione originale. Nel caso in cui i prodotti risultino danneggiati o fallati o si verifichi un errore nell’invio dell’articolo da parte di Aifos Service Società Cooperativa è possibile richiedere la sostituzione del prodotto con ritiro e nuova spedizione a carico di Aifos Service.
Per i casi sopra indicati è possibile richiedere il rimborso, fino al termine di 30 (trenta) giorni di calendario dalla data di avvenuta consegna dei prodotti, contattando lo 0306595031 oppure via e- mail all’indirizzo spedizioni@aifos.it.
Il rimborso avviene tramite bonifico bancario entro 7 giorni lavorativi dal reso del prodotto, esclusi i periodi festivi, durante i quali le tempistiche potrebbero variare a seconda dei giorni di chiusura comunicati dalla Sede Nazionale.
1) MODALITÀ D’ORDINE E DI ACQUISTO
L’acquisto dei corsi qualificati avviene sul sito internet di Aifos Service all’indirizzo service.aifos.org, seguendo le procedure indicate.
2) MODALITÀ DI PAGAMENTO
Ogni pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei seguenti metodi:
- Carta di credito, direttamente dal sito
- PayPal, direttamente dal sito
- Bonifico all’IBAN IT37 T086 9211 2100 3900 0397 167, intestato a AIFOS SERVICE SOC. COOPERATIVA. Inviare copia del pagamento all’indirizzo info@aifoservice.it
3) PREZZI
I prezzi di vendita sono al netto di IVA e di ogni eventuale imposta.
La quota di iscrizione comprende: partecipazione, materiale, attestato e servizi previsti dal programma del corso. Effettuando l’acquisto si dichiara di aver preso visione e di accettare le informazioni generali, il programma, le modalità organizzative del corso.
4) TEMPI E MODALITÀ DI FRUIZIONE
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti verrà inviata una mail di conferma di avvio corso. La sede amministrativa si riserva la facoltà, per cause non dipendenti dalla propria volontà, di annullare o modificare le date del corso, dandone tempestiva comunicazione. Nel caso di annullamento verrà restituita l’intera quota versata.
Per ulteriori informazioni scrivere a info@aifoservice.it
5) ANNULLAMENTI/DISDETTE
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti verrà inviata un'e-mail di conferma di avvio corso. La sede amministrativa si riserva la facoltà, per cause non dipendenti dalla propria volontà, di annullare o modificare le date del corso dandone tempestiva comunicazione. Nel caso di annullamento da parte della sede amministrativa verrà restituita l’intera quota versata.
5.1) DIRITTO DI RECESSO (CONSUMATORI PRIVATI)
Il diritto di recesso si applica esclusivamente al privato che effettua l’acquisto in qualità di consumatore ex D.lgs 206/2005 e non a liberi professionisti con P.IVA, ad aziende e a singoli privati che si procurino beni o servizi utili a perfezionare competenze professionali già esistenti o ad acquisirne nuove.
Ai sensi dell’art. 59 c. 1, lettera a) del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206) così come modificato dal D.Lgs. 21/02/2014, il diritto di recesso non può essere esercitato dopo la completa prestazione del servizio stesso. In questo caso, il consumatore, in fase di iscrizione, accetta espressamente di perdere ogni diritto di recesso.
Il diritto di recesso sarà quindi esercitabile dal consumatore solo ed esclusivamente nei 14 giorni successivi dall’acquisto del corso in aula, anteriormente all’inizio del corso, tramite apposito modulo scaricabile qui (v. modello).
Il rimborso totale della quota avverrà entro 14 giorni decorrenti dal momento in cui Aifos Service Soc. Coop. avrà ricevuto il modulo di richiesta recesso.
In caso di disdetta a partire dal 15° giorno dalla data d’acquisto fino al sesto giorno antecedente l’inizio del corso la sede amministrativa tratterrà e fatturerà il 50% della quota di iscrizione versata; nel caso in cui invece la disdetta sia comunicata a partire dal quinto giorno lavorativo precedente l’inizio del corso la sede amministrativa tratterrà e fatturerà l’intera quota di iscrizione versata.
5.2.) AZIENDE E LIBERI PROFESSIONISTI
In caso di mancata partecipazione al corso, con preavviso superiore ai 5 giorni lavorativi, la sede amministrativa tratterrà e fatturerà il 50% della quota di iscrizione versata. Diversamente, in caso di mancata partecipazione al corso senza il preavviso di almeno 5 giorni lavorativi la sede amministrativa tratterrà e fatturerà l’intera quota di iscrizione versata.
La fattura relativa all’acquisto effettuato viene emessa indicativamente nei 10 giorni successivi all’acquisto. Per ulteriori informazioni scrivere a info@aifoservice.it
1) MODALITÀ D’ORDINE E DI ACQUISTO
L’acquisto deL Safety BarCamp avviene sul sito internet di Aifos Service all’indirizzo service.aifos.org, seguendo le procedure indicate.
2) MODALITÀ DI PAGAMENTO
Ogni pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei seguenti metodi:
- Carta di credito, direttamente dal sito
- PayPal, direttamente dal sito
- Bonifico all’IBAN IT37 T086 9211 2100 3900 0397 167, intestato a AIFOS SERVICE SOC. COOPERATIVA. Inviare copia del pagamento all’indirizzo info@aifoservice.it
3) PREZZI
I prezzi di vendita sono al netto di IVA e di ogni eventuale imposta.
La quota di iscrizione comprende: partecipazione, materiale, attestato e servizi previsti dal programma del corso. Effettuando l’acquisto si dichiara di aver preso visione e di accettare le informazioni generali, il programma, le modalità organizzative del Safety BarCamp.
4) TEMPI E MODALITÀ DI FRUIZIONE
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti verrà inviata una mail di conferma di avvio corso. La sede amministrativa si riserva la facoltà, per cause non dipendenti dalla propria volontà, di annullare o modificare la data del Safety BarCamp, dandone tempestiva comunicazione. Nel caso di annullamento verrà restituita l’intera quota versata.
Per ulteriori informazioni scrivere a info@aifoservice.it
5) ANNULLAMENTI/DISDETTE
La sede amministrativa si riserva la facoltà, per cause non dipendenti dalla propria volontà, di annullare o modificare le date dell’evento dandone tempestiva comunicazione. Nel caso di annullamento da parte della sede amministrativa verrà restituita l’intera quota versata.
5.1) DIRITTO DI RECESSO (CONSUMATORI PRIVATI)
Il diritto di recesso si applica esclusivamente al privato che effettua l’acquisto in qualità di consumatore ex D.lgs 206/2005 e non a liberi professionisti con P.IVA, ad aziende e a singoli privati che si procurino beni o servizi utili a perfezionare competenze professionali già esistenti o ad acquisirne nuove.
Ai sensi dell’art. 59 c. 1, lettera a) del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206) così come modificato dal D.Lgs. 21/02/2014, il diritto di recesso non può essere esercitato dopo la completa prestazione del servizio stesso. In questo caso, il consumatore, in fase di iscrizione, accetta espressamente di perdere ogni diritto di recesso.
Il diritto di recesso sarà quindi esercitabile dal consumatore solo ed esclusivamente nei 14 giorni successivi dall’acquisto dell’evento, anteriormente all’inizio dell’evento, tramite apposito modulo scaricabile qui (v. modello).
Il rimborso totale della quota avverrà entro 14 giorni decorrenti dal momento in cui Aifos Service Soc. Coop. avrà ricevuto il modulo di richiesta recesso.
In caso di disdetta a partire dal 15° giorno dalla data d’acquisto fino al sesto giorno antecedente l’inizio dell’evento la sede amministrativa tratterrà e fatturerà il 50% della quota di iscrizione versata; nel caso in cui invece la disdetta sia comunicata a partire dal quinto giorno lavorativo precedente l’inizio dell’evento la sede amministrativa tratterrà e fatturerà l’intera quota di iscrizione versata.
5.2.) AZIENDE E LIBERI PROFESSIONISTI
In caso di mancata partecipazione all’evento, con preavviso superiore ai 5 giorni lavorativi, la sede amministrativa tratterrà e fatturerà il 50% della quota di iscrizione versata. Diversamente, in caso di mancata partecipazione all’evento senza il preavviso di almeno 5 giorni lavorativi la sede amministrativa tratterrà e fatturerà l’intera quota di iscrizione versata.
La fattura relativa all’acquisto effettuato viene emessa indicativamente nei 10 giorni successivi all’acquisto. Per ulteriori informazioni scrivere a info@aifoservice.it
1) MODALITÀ D’ORDINE E DI ACQUISTO
L’acquisto dei corsi in videoconferenza avviene sul sito internet di Aifos Service all’indirizzo service.aifos.org, seguendo le procedure indicate.
2) MODALITÀ DI PAGAMENTO
Ogni pagamento potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei seguenti metodi:
- Carta di credito, direttamente dal sito
- PayPal, direttamente dal sito
- Bonifico all’IBAN IT37 T086 9211 2100 3900 0397 167, intestato a AIFOS SERVICE SOC. COOPERATIVA. Inviare copia del pagamento all’indirizzo info@aifoservice.it
3) PREZZI
I prezzi di vendita sono al netto di IVA e di ogni eventuale imposta.
La quota di iscrizione comprende: partecipazione, materiale, attestato e servizi previsti dal programma del corso. Effettuando l’acquisto si dichiara di aver preso visione e di accettare le informazioni generali, il programma, le modalità organizzative del corso.
4) ANNULLAMENTI/DISDETTE
La sede amministrativa si riserva la facoltà, per cause non dipendenti dalla propria volontà, di annullare o modificare le date del corso dandone tempestiva comunicazione. Nel caso di annullamento da parte della sede amministrativa verrà restituita l’intera quota versata.
4.1) DIRITTO DI RECESSO (CONSUMATORI PRIVATI)
Il diritto di recesso si applica esclusivamente al privato che effettua l’acquisto in qualità di consumatore ex D.lgs 206/2005 e non a liberi professionisti con P.IVA, ad aziende e a singoli privati che si procurino beni o servizi utili a perfezionare competenze professionali già esistenti o ad acquisirne nuove.
Ai sensi dell’art. 59 c. 1, lettera a) del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n.206) così come modificato dal D.Lgs. 21/02/2014, il diritto di recesso non può essere esercitato dopo la completa prestazione del servizio stesso. In questo caso, il consumatore, in fase di iscrizione, accetta espressamente di perdere ogni diritto di recesso.
Il diritto di recesso sarà quindi esercitabile dal consumatore solo ed esclusivamente nei 14 giorni successivi dall’acquisto del corso in aula, anteriormente all’inizio del corso, tramite apposito modulo scaricabile qui (v. modello).
Il rimborso totale della quota avverrà entro 14 giorni decorrenti dal momento in cui Aifos Service Soc. Coop. avrà ricevuto il modulo di richiesta recesso.
In caso di disdetta a partire dal 15° giorno dalla data d’acquisto fino al sesto giorno antecedente l’inizio del corso la sede amministrativa tratterrà e fatturerà il 50% della quota di iscrizione versata; nel caso in cui invece la disdetta sia comunicata a partire dal quinto giorno lavorativo precedente l’inizio del corso la sede amministrativa tratterrà e fatturerà l’intera quota di iscrizione versata.
4.2.) AZIENDE E LIBERI PROFESSIONISTI
In caso di mancata partecipazione al corso, con preavviso superiore ai 5 giorni lavorativi, la sede amministrativa tratterrà e fatturerà il 50% della quota di iscrizione versata. Diversamente, in caso di mancata partecipazione al corso senza il preavviso di almeno 5 giorni lavorativi la sede amministrativa tratterrà e fatturerà l’intera quota di iscrizione versata.
La fattura relativa all’acquisto effettuato viene emessa indicativamente nei 10 giorni successivi all’acquisto. Per ulteriori informazioni scrivere a gototraining@aifos.it
Tutti i contenuti (testi, immagini, filmati, grafiche, marchi, loghi, audiovisivi ecc.…) ed informazioni presenti all’interno del sito, sono di proprietà esclusiva di AiFOS e/o di terzi e sono protetti ai sensi della vigente normativa sul diritto d’autore (legge n.633/1941 e s.m.i.) sui brevetti e di quelle relative alla proprietà intellettuale.
La riproduzione, la comunicazione e la messa a disposizione al pubblico, il noleggio, il prestito, la diffusione senza l’autorizzazione del titolare dei diritti è vietata. Tutti i contenuti possono essere scaricati o utilizzati solo secondo le modalità previste dai diritti stessi e comunque non per uso commerciale.
Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dalla citata normativa.
Aifos Service Soc. Coop.
Brescia - Via Branze 45, 25123
Palazzo CSMT
Università degli Studi di Brescia
Tel. 030.6595232
Email. info@aifoservice.it
P.Iva: 03129720987