image

menu
  • Corsi e-learning
  • Corsi in aula
  • Videoconferenze
  • Supporti didattici
  • Contatti

FAQ e-learning

Corso e-Learning

  1. Come acquisto un corso e-learning?
  2. Come faccio ad accedere dopo il pagamento?
  3. Non ricordo la password. Cosa devo fare?

Piattaforma AiFOS

  1. Cos’è la piattaforma e-Learining AiFOS?
  2. Qual è la differenza tra e-Learning e FAD (Formazione a distanza)?
  3. Cos’è il learning Object?
  4. Requisiti minimi per accedere all’e-Learning

Fruizione del corso

  1. Esiste una documentazione del corso, dispense o materiale per prendere appunti?
  2. L’unità didattica si blocca o non funziona?
  3. Come posso rivedere le slide che ho già visualizzato?
  4. Capitolo finito ma lucchetto ancora di colore arancio
  5. Cosa succede se sbaglio i test auto valutativi?
  6. Non ho superato il test finale. Cosa devo fare?
  7. Dove posso scaricare il mio attestato?

Assistenza

  1. Chi sono i tutor di processo e di contenuto? Come posso contattarli?

Norma e corsi e-Learning

  1. Validità dei corsi E-learning AiFOS
  2. Quali altri corsi si possono svolgere in e-Learning?
  3. Si possono svolgere i corsi di Primo Soccorso e Antincendio?

Corso e-Learing

Come acquisto un corso e-learning?

  1. Che tu sia un'azienda o un utente privato, come prima cosa, devi creare l'account per la persona che dovrà fruire il corso usando l'apposito form di registrazione (più persone = più account)
  2. Accedi alla piattaforma con le credenziali dell'account appena creato e consulta il cataolgo corsi
  3. Scegli il corso, aiutandoti anche con i filtri se necessario, e clicca sul pulsante "Iscriviti al corso"
  4. Prosegui con gli acquisti o prosegui nella procedura per il pagamento. Ricordati di inserire correttamente i dati relativi alla fatturazione, che dovranno comparire nella voce "Documento intestato a:"
  5. Scegli la modalità di pagamento desiderata, puoi pagare con carta o con bonifico.
  6. Entra in piattaforma e inizia la formazione

N.B. Pagando con carta la fruizione è immediata, pagamdo con bonifico bisognerà attendere 2/3 giorni lavorativi per verifica del pagamento

Torna su

Come faccio ad accedere dopo il pagamento?

Effettua il log-in e dopo esserti autentificato clicca sul tasto "Entra" che visualizzerai in alto, a destra, al posto del pulsante log-in.

Torna su

Non ricordo la password. Cosa devo fare?

Se hai dimenticato o modificato la password temporanea dovrai segui la procedura di accesso temporanea cliccando sul link “Password dimenticata?”. Ti verrà inviato un codice temporaneo che ti permetterà di entrare in piattaforma e modificare la tua password.

Torna su

Piattaforma AiFOS

Cos’è la piattaforma e-Learining AiFOS?

E-learning è interazione totale e apprendimento collaborativo. Grazie alle idee e alle esigenze espresse dai propri utenti AiFOS ha creato un ambiente formativo on-line che permette di produrre per ciascun corsista un vero e proprio database formativo, consentendo in qualsiasi momento la consultazione del materiale didattico e delle attestazioni generate.

Torna su

Qual è la differenza tra e-Learning e FAD (Formazione a distanza)?

E-Learning è: interazione totale e apprendimento collaborativo e si differenza della FAD, basata invece su un’interazione one to one (apprendimento isolato). Inoltre l’ e-learning si svolge su una piattaforma informatica che prevede il tracciamento di tutto l’apprendimento tramite standard internazionali.

Torna su

Cos’è il learning Object?

È il cuore delle lezioni on-line, che contiene una serie di strumenti (testo della lezione, voce del docente, animazioni ed interazioni). Le lezioni sono strutturate in unità didattiche, ognuno dei quali contiene un riepilogo ed uno o più test intermedi.

Torna su

Requisiti minimi per accedere all’e-Learning

Per visualizzare correttamente i corsi sulla piattaforma è necessario rispettare i parametri consultabili alla pagina Requisiti tecnici minimi

Torna su

Fruizione del corso

Esiste una documentazione del corso, dispense o materiale per prendere appunti?

Prima di iniziare il percorso formativo e-learning viene fornito, dal sistema, l'obbligatorietà di scaricare la scheda progettuale del corso (programma, durata, obiettivi ed eventuali specifiche normative) e tutte le dispense in formato PDF degli argomenti che si andranno a trattare successivamente.

Torna su

L’unità didattica si blocca o non funziona?

Se non visualizzi l'unità correttamente controlla di avere impostati i requisiti minimi necessari per la visualizzazione corretta del nostro e-learning.

  • Se visualizzi una pagina bianca o nera controlla la connessione internet e prova a rientrare nel capitolo ed attendere. A volte a causa della lentezza della linea è necessario attendere qualche minuto.
  • Se riscontri rallentamenti può essere un problema di rete: in questo caso controlla la connessione internet e prova a rientrare nel capitolo ed attendere. A volte a causa della lentezza della linea è necessario attendere qualche minuto.
Torna su

Come posso rivedere le slide che ho già visualizzato?

Il sistema permette all'utente di visionare, senza dover ripetere per forza il tempo di lettura di una specifica slide, tutte le slide già visualizzate e tracciate dal sistema come completate.  È possibile indietreggiare nella visualizzazione dei contenuti già svolti utilizzando l'apposito comando "indietro" posiaizonato nella barra di navigazione posta al di sotto della stessa slide.
Per riascoltare o visualizzare nuovamente le animazioni presenti si potrà far ripartire la slide da capo cliccando sull'apposito comando di refresh, costituito da una freccia circolare, posizionato nella barra di navigazione posta al di sotto della stessa slide

Torna su

Capitolo finito ma lucchetto ancora di colore arancio

I capitoli sono posizionati in modo gerarchico tra di loro. Se non segui in ordine tutte le slide al suo interno il sistema non sbloccherà il passaggio successivo e il lucchetto del capitolo che segue rimarrà di colore arancio.

N.B. Se hai fruito di tutto il capitolo ma il sistema non ha salvato l'avanzamento molto probabilmente la tua connessione internet è saltata mentre svilgevi il corso. Bisogna essere sempre connessi ad internet per poter proseguire

Torna su

Cosa succede se non passo i test auto valutativi?

Assolutamente nulla. I test auto valutativi sono test intermedi, a trascinamento, che si trovano all’interno dell’unità didattica ed hanno solo una valenza di auto-apprendimento: ciò che conta ai fini della valutazione è il test di verifica finale, posto alla fine di un modulo formativo. Volendo è possibile ripeterli quante volte si vuole.

Torna su

Non ho superato il test finale. Cosa devo fare?

Hai 3 tentativi per superare il test finale. il test si passa con un minimo di 7 risposte corrette.
Hai a disposizione 60 minuti per svolgerlo e se sbagli il test dovrai attendere circa 30 minuti prima di ripeterlo.

Se hai esauritoi 3 tentativi non superando il test, contatta il Tutor del tuo corso.

Torna su

Dove posso scaricare il mio attestato?

L'attestato può essere scaricato solo al raggiungimento del 100% della fruizione. Compariranno i pulsanti, nella colonna a destra dello schermo, chiamati "Attestato" e "libretto fornativo" dove sarà possibile generare e scaricare i documenti.

N.B. Se viene scaricato un attestato totalemnte bianco è possibile che sia saltato il collegamento con il format base. Contattare il tutor del tuo corso per informarlo del disguido

Torna su

Assistenza

Chi sono i tutor di processo e di contenuto? Come posso contattarli?

I Tutor incaricato da AiFOS tengono costantemente sotto controllo l’iter formativo. I tutor rispondono alle caratteristiche dettate dall’Accordo Stato Regioni 21/12/2011 e 07/07/2016 i quali indicano che tali soggetti devono essere in possesso di un’esperienza almeno triennale in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro ed inidcano la suddivisione dei loro compiti.

  • Il tutor di processo serve per dare assistenza prevalentemente tecnica sul funzionamento del corso.
  • Il tutor di contenuto serve per dare delucidazioni in merito agli argomenti trattati.

Puoi contattarlo in qualsiasi momento, i loro riferimenti si trovano all'interno della piattaforma e del corso, potrebbero infatti essere diversi in base al corso svolto.
Risponderanno il prima possibile in orario lavorativo della sede Nazionale.

Torna su

Norma e corsi e-Learning

Validità dei corsi e-Learning AiFOS.

AiFOS in qualità di soggetto formatore ope-legis eroga la formazione e-learning alla salute e sicurezza sul lavoro rispettando le condizioni previste dall'accordo Stato-Regioni 07/07/2016

In particolare è prevista la formazione per:

  • Lavoratori: 4 ore / Formazione generale; 4 ore / Formazione specifica rischio basso; 6 ore / aggiornamento quinquennale
  • Preposti: 4 ore / Solo la parte "giuridica normativa" chiamata "Modulo A". Il corso dovrà poi essere completato con la fruizione delle restanti ore tramite un integrazione in aula/videoconferenza ; 6 ore / aggiornamento quinquennale
  • Dirigenti: 16 ore / Formazione completa; 6 ore / aggiornamento quinquennale
  • Datore di lavoro: Erogato in modalità blended, modulo "normativo" e "gestionale"; 8 ore e-learning + 8 ore aula / Rischio basso; 16 ore e-learning + 16 ore aula / Rischio medio; 24 ore e-learning + 24 ore aula / Rischio alto; 6,10,14 ore / aggiornamento quinquennale
  • Coordinatori: 28 ore / Solo la parte "giuridica normativa"; 40 ore / aggiornamento quinquennale;
  • RSPP: 28 ore / Modulo "A"; 40 ore / Aggiornamento quinquennale valido per tutti i macro settori ATECO
  • ASPP: 28 ore / Modulo "A"; 20 ore / Aggiornamento quinquennale valido per tutti i macro settori ATECO
Torna su

Si possono svolgere i corsi di Primo Soccorso e Antincendio?

L’Allegato V dell’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 indica che NON sia erogabile la formazione in e-Learning degli Addetti al Primo Soccorso e degli Addetti alla Prevenzione Incendi.

Torna su

Quali altri corsi si possono svolgere in e-Learning?

L’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 indica che per tutti i corsi in materia di salute e sicurezza possono essere erogati in modalità e-Learning solo se espressamente previsti da norme e Accordi.

Torna su

Aifos Service Soc. Coop.
Brescia - Via Branze 45, 25123
Palazzo CSMT
Università degli Studi di Brescia
Tel. 030.6595232
Email. info@aifoservice.it
P.Iva: 03129720987

Link Utili

Condizioni di vendita

Informativa Corsisti

Privacy

e-Learning

Requisiti Tecnici

Guida alla fruizione

Demo

Domande Frequenti

Sconti

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Questo sito fa uso di cookie tecnici per garantire il servizio base e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Prima di proseguire la navigazione può scegliere liberamente se accettare o non accettare i cookie di terze parti.

oppure