Torna indietro | Elenco corsi > > Corso di aggiornamento per Lavoratore
Scheda Progettuale del corso "Aggiornamento per lavoratore"
Allegato
Dispensa del corso "Aggiornamento lavoratore"
Allegato
Introduzione
LO Scorm
Conoscere la colonna vertebrale
LO Scorm
Educazione posturale
LO Scorm
Respirazione e tecniche di rilassamento
LO Scorm
Test "Postura e igiene vertebrale"
Punteggio minimo per il superamento del test: 7/10
Tempo a disposizione: 1 ora per tentativo
Tentativi massimi per test finale: 5
Test non superato? Controlla le risposte date cliccando sul "test", sezione "archivio" (doppio click sul tentativo o pulsante "Stampa"). Consulta sempre le dispense del corso prima di ripetere il nuovo tentativo.
Hai esaurito i tentativi del test? Contatta il centro di formazione che ha provveduto alla tua iscrizione.
Test
Benessere alimenatare
LO Scorm
Allergeni ed intolleranze
Il capitolo mostra le principali differenze tra allergia, intolleranza e celiachia.LO Scorm
Test finale "Benessere alimentare"
Punteggio minimo per il superamento del test: 7/10
Tempo a disposizione: 1 ora per tentativo
Tentativi massimi per test finale: 5
Test non superato? Controlla le risposte date cliccando sul "test", sezione "archivio" (doppio click sul tentativo o pulsante "Stampa"). Consulta sempre le dispense del corso prima di ripetere il nuovo tentativo.
Hai esaurito i tentativi del test? Contatta il centro di formazione che ha provveduto alla tua iscrizione.
Test
Addetti alle emergenze
LO Scorm
Piano emergenze
L’obiettivo della trattazione è quello di conoscere il piano di emergenza e le sue connessioni con l’antincendio e il primo soccorso.
Vengono poi esaminate le principali cause delle emergenze e le misure da osservare durante gli interventi di evacuazione.LO Scorm
Il rischio incendio
LO Scorm
Primo soccorso
LO Scorm
Test finale - Gestione delle emergenze
Punteggio minimo per il superamento del test: 7/10
Tempo a disposizione: 1 ora per tentativo
Tentativi massimi per test finale: 5
Test non superato? Controlla le risposte date cliccando sul "test", sezione "archivio" (doppio click sul tentativo o pulsante "Stampa"). Consulta sempre le dispense del corso prima di ripetere il nuovo tentativo.
Hai esaurito i tentativi del test? Contatta il centro di formazione che ha provveduto alla tua iscrizione.
Test
Dati relativi a infortuni
Argomenti trattati:
LO Scorm
Incidenti ed infortuni mancati
In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:
LO Scorm
Infortuni in itinere
In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:
LO Scorm
Test infortuni e incidenti mancati
Punteggio minimo per il superamento del test: 7/10
Tempo a disposizione: 1 ora per tentativo
Tentativi massimi per test finale: 5
Test non superato? Controlla le risposte date cliccando sul "test", sezione "archivio" (doppio click sul tentativo o pulsante "Stampa"). Consulta sempre le dispense del corso prima di ripetere il nuovo tentativo.
Hai esaurito i tentativi del test? Contatta il centro di formazione che ha provveduto alla tua iscrizione.
Test
L'umana percezione del rischio
Il capitolo illustra il funzionamento della percezione e della memoria umana soffermandosi in particolare sulla distinzione tra percezione e propensione al rischio.LO Scorm
Questionario di gradimento finale
N.B. Potrai scaricare il tuo attestato in seguito al completamento di questo questionario di gradimento.
La tua opinione è importante. Compilalo per aiutarci a migliorare la tua esperienza futura e quella di tutti i nostri corsisti.
Questionario
Test finale "l'umana percezione del rischio"
Punteggio minimo per il superamento del test: 7/10
Tempo a disposizione: 1 ora per tentativo
Tentativi massimi per test finale: 5
Test non superato? Controlla le risposte date cliccando sul "test", sezione "archivio" (doppio click sul tentativo o pulsante "Stampa"). Consulta sempre le dispense del corso prima di ripetere il nuovo tentativo.
Hai esaurito i tentativi del test? Contatta il centro di formazione che ha provveduto alla tua iscrizione.
Test
Durata del corso: 6 ore
Rilasciati 6 crediti per l'aggiornamento quinquennale della figura del lavoratore.
Il corso ha lo scopo sia di ottemperare agli obblighi di legge sia di trasmettere ai Lavoratori e Preposti le basi per una “cultura della sicurezza sul lavoro”.
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato di frequenza con credito formativo permanente valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016, su tutto il territorio nazionale.
Attestato di frequenza e Libretto Formativo del Cittadino potranno essere scaricati direttamente dalla piattaforma.
n.b. Come previsto dall'allegato II dell'accordo stato-regioni 7 luglio 2016 AiFOS ha previsto una scheda progettuale disponibile nella sezione info e contatti della home di ciascun corso.
EUR 75,00 + IVA
aifos srl
Brescia - Via Branze 45, 25123
Tel. 030.6595232
Email. info@aifos.it
P.Iva: 04627920988
Questo sito fa uso di cookie tecnici per garantire il servizio base e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Prima di proseguire la navigazione può scegliere liberamente se accettare o non accettare i cookie di terze parti.