image

menu
  • Corsi e-learning
  • Corsi in aula
  • Videoconferenze
  • Supporti didattici
  • Contatti

Corsi e-Learning per HACCP

Formazione Base

  •  
  • Formazione base
  • Aggiornamenti
  • Come iscriversi?
  • Requisiti tecnici
  • Prova la DEMO

Torna indietro | Elenco corsi > > HACCP e igiene degli alimenti

HACCP e igiene degli alimenti

Regolamento (CE) n. 852/2004

AVVERTENZE IMPORTANTI

In Italia ogni regione risulta autonoma e indipendente nel disciplinare la formazione in materia d’igiene e applicazione del sistema HACCP. Il corso realizzato da AiFOS è, attualmente, valido e quindi erogabile in tutte quelle regioni che non hanno definito, in materia di formazione, criteri vincolanti e più restrittivi rispetto a quelli già previsti dal Regolamento (CE) n. 852/2004.

Nello specifico, le regioni di validità del presente corso sono:

  • Lombardia (Regolamento CE 852/2004; L.R. 33/2009)
  • Veneto (Regolamento CE 852/2004; L.R. 19 marzo 2013, n.2)
  • Sardegna (Regolamento CE 852/2004; D.G.R. febbraio 2005, n. 4/1410)
  • Trentino - Alto Adige (Bolzano) (Regolamento CE 852/2004; D.G.P. 13 MAGGIO 2014, n. 542)
  • Trentino - Alto Adige (Trento) (Regolamento CE 852/2004; D.G.P. 1 febbraio 2008, n. 158 e 159)
  • Piemonte (Regolamento CE 852/2004; D.G.R. 20 Ottobre 2003, N. 23-10718)
  • Basilicata (Regolamento CE 852/2004; D.G.R. del 13 settembre 2011, n. 1288)

Obligatorietà del PIANO DI AUTOCONTROLLO

Ogni attività ed esercizio appartenenti al settore alimentare deve procedere obbligatoriamente alla predisposizione di un piano di autocontrollo e alla redazione del manuale HACCP.

Il manuale deve contenere una sezione dedicata alla formazione. In essa è importante che venga indicata la modalità con cui si è deciso di formare il personale.

È opportuno, inoltre, sottolineare che la formazione svolta verrà integrata, in relazione al tipo di attività, con un addestramento/formazione sul campo.

Finalità Formative

Formare OSA e ASA sugli obblighi previsti dalla legge e sulle procedure da attuare per prevenire le contaminazioni, sviluppando in loro una corretta percezione del rischio legato alla sicurezza alimentare. L’obiettivo principale è che l’alimento servito o venduto sia sicuro e privo di contaminanti che possono nuocere alla salute del consumatore.

EUR 30,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:

INFO E CONTATTI

image     Durata 4 ore
image    Tempo di fruizione 120 gg dall'iscrizione


Info: 
Telefono: 0306595038 Mail: corsi@aifos.it
Prima dell'acquisto prendere visione di
  • scheda progettuale
  • requisiti tecnici
  • FAQ corso HACCP

Aifos Service Soc. Coop.
Brescia - Via Branze 45, 25123
Palazzo CSMT
Università degli Studi di Brescia
Tel. 030.6595232
Email. info@aifoservice.it
P.Iva: 03129720987

Link Utili

Condizioni di vendita

Informativa Corsisti

Privacy

e-Learning

Requisiti Tecnici

Guida alla fruizione

Demo

Domande Frequenti

Sconti

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito fa uso di cookie tecnici per garantire il servizio base e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Prima di proseguire la navigazione può scegliere liberamente se accettare o non accettare i cookie di terze parti.

oppure