logo-aifos-srl.png
menu
  • Corsi e-learning
  • Corsi in aula
  • Videoconferenze
  • Supporti didattici
  • Contatti

Corsi e-Learning per RSPP - ASPP

Aiutati con il filtro per trovare il corso di interesse:

  •  
  • Formazione base
  • Aggiornamenti
  • Come iscriversi?
  • Requisiti tecnici
  • Prova la DEMO

Torna indietro | Elenco corsi > > Corso di Aggiornamento "Diversity management"

Corso di Aggiornamento "Diversity management"

per RSPP/ASPP - Formatore area tematica 2

Durata del corso: 2 ore

Piano didattico

  • Diversity management
  • Scheda progettuale

    Allegato

  • Introduzione al corso

    LO Scorm

  • Fattori trasversali di rischio

    In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:

    • L’idea di genere
    • L’età
    • La provenienza da altri paesi
    • I contratti di lavoro
    • Lo stress lavoro correlato
    • L’Accordo europeo

    LO Scorm

  • Diversity management

    In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:

    • La proposta del diversity management
    • Cenni di storia
    • Applicare il diversity management in azienda

    LO Scorm

  • Gestire la multiculturalita'

    In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:

    • La situazione italiana
    • Il lavoratore straniero
    • Formazione dell’identità
    • Integrazione e rischi
    • Modello dinamico della sensibilità

    LO Scorm

  • Gestire la diversita' di genere

    In questa unità verranno trattati i seguenti argomenti:

    • Gestione della diversità di genere
    • Un po’ di storia
    • Il cambiamento culturale
    • La popolazione LGBT

    LO Scorm

  • Dispense

    Scarica le dispense del corso

    Allegato

  • Test Finale

    CRITERI DI SUPERAMENTO DEL TEST

    Punteggio minimo per il superamento del test: 7/10
    Tempo a disposizione: 1 ora per tentativo
    Tentativi massimi per test finale: 5

    Test non superato? Controlla le risposte date cliccando sul "test", sezione "archivio" (doppio click sul tentativo o pulsante "Stampa"). Consulta sempre le dispense del corso prima di ripetere il nuovo tentativo. 
    Hai esaurito i tentativi del test? Contatta il centro di formazione che ha provveduto alla tua iscrizione. 

    Test

Destinatari e crediti rilasciati

Durata del corso: 2 ore

Rilasciati 2 crediti per l'aggiornamento quinquennale della figura del ASPP/RSPP e per l'aggiornamento triennale della formazione del Formatore nell'area tematica 2.

Finalità formative

Il corso esplorerà i principali aspetti di interesse del “Diversity Management” analizzando le principali difficoltà nella gestione della multiculturalità e della diversità di genere in azienda.

Contenuti del corso

  • Diversity Management
  • Fattori trasversali di rischio
  • Gestire la multiculturalità
  • Gestire la differenza di genere

Attestato di frequenza

Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato di frequenza con credito formativo valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016, su tutto il territorio nazionale.

Attestato di frequenza e Libretto Formativo del Cittadino potranno essere scaricati direttamente dalla piattaforma.

 

n.b. Come previsto dall'allegato II dell'accordo stato-regioni 7 luglio 2016 AiFOS ha previsto una scheda progettuale disponibile nella sezione info e contatti della home di ciascun corso.

EUR 30,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:

aifos srl

Brescia - Via Branze 45, 25123
Tel. 030.6595232
Email. info@aifos.it
P.Iva: 04627920988

Link Utili

Condizioni di vendita

Informativa Corsisti

Privacy

e-Learning

Requisiti Tecnici

Guida alla fruizione

Demo

Domande Frequenti

Sconti

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito fa uso di cookie tecnici per garantire il servizio base e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Prima di proseguire la navigazione può scegliere liberamente se accettare o non accettare i cookie di terze parti.

oppure