logo-aifos-srl.png
menu
  • Corsi e-learning
  • Corsi in aula
  • Videoconferenze
  • Supporti didattici
  • Contatti

Tutti i corsi videoconferenza in programma

  •  

Torna indietro | Elenco corsi > > IL RUOLO DELLE SCIENZE SOCIALI NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

IL RUOLO DELLE SCIENZE SOCIALI NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

Date

  • 29/01/2026 h. 14.00-16.00
  • 26/02/2026 h. 14.00-16.00
  • 26/03/2026 h. 14.00-16.00

Docente

Prof. Rocco Vitale

Contenuti del corso

Lezione 1- Oltre il concetto di rischio per la sicurezza sul lavoro

  • Il contributo sociologico nella costruzione delle organizzazioni del lavoro e nel lavoro.
  • La sicurezza come processo di apprendimento tra rischio e fiducia in quanto i fenomeni sociali sono collegati ai modelli culturali ed organizzativi.
  • Testimonial durante il corso la dott.sa Rita Somma, sociologa e vice presidente di Aifos

Lezione 2- Cultura della sicurezza nella dinamica di gruppo e leadership

  • L’influenza della cultura aziendale nella sicurezza quale strategia di prevenzione.
  • La sicurezza da obbligo a cultura condivisa nella gestione delle risorse umane con l’applicazione di modelli esperienziali e partecipativi.
  • Testimonial durante il corso il dott. Giuseppe Pisi, esperto e formatore qualificato in salute e sicurezza.

Lezione 3- L’Intelligenza Artificiale e la sociologia della sicurezza

  • Esercizi con l’AI per la formazione e la valutazione sui comportamenti negli ambienti di lavoro.
  • Il ruolo e la partecipazione dei lavoratori nella nuova organizzazione del lavoro per una tutela dei diritti nelle applicazioni pratiche anche nell’adempimento delle norme e delle leggi.
  • Testimonial durante il corso il dott. Patrizio Paolinelli, sociologo, direttore della rivista “Cultura sociologica”, dell’ASI.
  • Test di verifica dell'apprendimento e questionario di gradimento anonimo

Corso in modalità videoconferenza tramite l'utilizzo della piattaforma Zoom.
In prossimità della data indicata verrà inviata, al partecipante, una mail contenente link d'accesso alla sessione Zoom.
Il partecipante dovrà: 

  • scaricare Zoom (il download del software si avvierà in automatico in fase di accesso al corso. Per evitare problemi e/o ritardi durante la giornata del corso, consigliamo di provare a scaricarlo in anticipo cliccando qui:  https://zoom.us/download e scegliere l’opzione “Zoom Client for Meetings”).
  • collegarsi alla piattaforma zoom all'orario e alla data prestabilita
  • seguire la lezione

N.B. è necessario avere una connessione internet stabile ed essere dotati di computer (fisso o portatile, non sarà possibile l'uso del telefono) con webcam e microfono funzionanti. Per una migliore qualità audio, consigliamo di essere forniti di auricolari o cuffie.

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite.

  

EUR 500,00 + IVA

Posti liberi: 18

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:

INFO E CONTATTI

Modalità di fruizione Videoconferenza
Durata 6 ore
Telefono:  030 6595232
Mail: formarsi@aifos.it

 

aifos srl

Brescia - Via Branze 45, 25123
Tel. 030.6595232
Email. info@aifos.it
P.Iva: 04627920988

Link Utili

Condizioni di vendita

Informativa Corsisti

Privacy

Cookie Policy

e-Learning

Requisiti Tecnici

Guida alla fruizione

Domande Frequenti

Sconti

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito fa uso di cookie tecnici per garantire il servizio base e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Prima di proseguire la navigazione può scegliere liberamente se accettare o non accettare i cookie di terze parti.

Cookie tecnici proprietari piattaforma PigrecoOS

  • dyn_curdesk - cookie tecnico di sessione utente
  • dyn_modulo - cookie tecnico di sessione utente
  • pgr_cookies_verified - cookie tecnico di sessione utente per avvenuta verifica e tracciamento preferenze utente sulla cookie law

Cookie di terze parti

  • Jotform (Chatbot) (jotform)
    Cookie tecnici e statistici gestiti da Jotform per il funzionamento del Chatbot
  • Google analytics (google_analytics)
    Cookie tecnici gestiti direttamente da Google
  • Facebook (facebook)
    Cookie tecnici gestiti direttamente da Facebook tramite i suoi plugin sociali

oppure