logo-aifos-srl.png
menu
  • Corsi e-learning
  • Videoconferenze
  • Supporti didattici
  • Contatti

Corsi e-Learning per Dirigente

Aiutati con il filtro per trovare il corso di interesse:

  •  
  • Formazione base
  • Aggiornamenti
  • Come iscriversi?
  • Requisiti tecnici
  • Prova la DEMO

Torna indietro | Elenco corsi > > Corso di aggiornamento "Stress lavoro correlato"

Corso di aggiornamento "Stress lavoro correlato"

per Dirigente e Datore di lavoro

Durata del corso: 2 ore

Piano didattico

  • Stress lavoro correlato
  • Scheda_progettuale_stress_lavoro_correlato

    Apri il seguente oggetto didattico per comprendere nel dettaglio tutto il percorso formativo proposto e il principale obiettivo del corso. 

    Allegato

  • Introduzione ai rischi psico-sociali

    LO Scorm

  • Evoluzione normativa stress lavoro correlato -prima parte

    Argomenti trattati:

    - Lo stress lavoro-correlato: definizione del fenomeno

    - Dimensione preventiva: la normativa di riferimento 

    - L'art. 2087 del Codice Civile

    - Lo stress del D.Lgs. n° 626/94

    - La direttiva n° 89/391: l'attenzione europea

    - L'accordo Quadro Europeo

    - Il recepimento in Italia: Accordo interconfederale del 9 giugno 2009

    LO Scorm

  • Evoluzione normativa stress lavoro correlato -seconda parte

    Argomenti trattati:

    - Lo stress del D.Lgs. n° 81/08

    - Il metodo valutativo

    - Primi tentativi di configurazione del metodo valutativo 

    - Il documento della Commissione consultativa permanente del 17 novembre 2011

    - Dimensione risarcitoria

    - Il risarcimento del danno (cenni)

    LO Scorm

  • Rischi psicosociali

    LO Scorm

  • Stress

    Argomenti trattati:

    • Definizione di stress

    • Stress positivo e stress negativo

    • Tipi di stress

    • Stress lavoro correlato

    • Principali cause dello stress lavoro correlato

    LO Scorm

  • Mobbing

    Argomenti trattati:

    - Definizione di mobbing

    - Dati statistici

    - Modalità e tipi di mobbing

    - Cosa è mobbing e cosa non lo è 

    - Come difendersi

    LO Scorm

  • Burnout

    LO Scorm

  • Metodi e strumenti di valutazione

    Scarica e consulta il documento

    Allegato

  • Analisi organizzativa e management aziendale

    Scarica e consulta il documento

    Allegato

  • Valutazione soggettiva stress lavoro correlato

    Scarica e consulta il documento

    Allegato

  • Dispense_stress lavoro correlato

    In questo step è possibile visionare e scaricare le dispense relative a tutte le unità didattiche appena fruite

    Allegato

  • Test di verifica modulo ''Stress lavoro correlato''

    CRITERI DI SUPERAMENTO DEL TEST

    Punteggio minimo per il superamento del test: 7/10
    Tempo a disposizione: 1 ora per tentativo
    Tentativi massimi per test finale: 5

    Test non superato? Controlla le risposte date cliccando sul "test", sezione "archivio" (doppio click sul tentativo o pulsante "Stampa"). Consulta sempre le dispense del corso prima di ripetere il nuovo tentativo. 
    Hai esaurito i tentativi del test? Contatta il centro di formazione che ha provveduto alla tua iscrizione. 

    Test

Destinatari e crediti rilasciati

Durata del corso: 2 ore

Rilasciato 2 crediti per l'aggiornamento quinquennale della figura del Datore di lavoro e Dirigente.

Finalità formative

Scopo del corso è quello di far conoscere i rischi psico-sociali nel loro insieme (stress, mobbing, burnout, stress lavoro correlato).

Contenuti del corso

  • evoluzione normativa dello stress lavoro correlato
  • rischi psicosociali
  • stress
  • mobbing
  • burnout

Attestato di frequenza

Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato di frequenza con credito formativo valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016, su tutto il territorio nazionale.

Attestato di frequenza e Libretto Formativo del Cittadino potranno essere scaricati direttamente dalla piattaforma.

 

n.b. Come previsto dall'allegato II dell'accordo stato-regioni 7 luglio 2016 AiFOS ha previsto una scheda progettuale disponibile nella sezione info e contatti della home di ciascun corso.

EUR 30,00 + IVA

Prima di iscriverti permettici di riconoscerti:

aifos srl

Brescia - Via Branze 45, 25123
Tel. 030.6595232
Email. info@aifos.it
P.Iva: 04627920988

Link Utili

Condizioni di vendita

Informativa Corsisti

Privacy

e-Learning

Requisiti Tecnici

Guida alla fruizione

Domande Frequenti

Sconti

Contatti

Orario di apertura
Dal lunedì al venerdì
9.00 - 12.00 | 14.30 - 17.00

Tel. 030 6595031

Accettazione e gestione Cookie per il nostro sito

Questo sito fa uso di cookie tecnici per garantire il servizio base e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Prima di proseguire la navigazione può scegliere liberamente se accettare o non accettare i cookie di terze parti.

oppure